Il Gruppo Marazzato e la solidarietà sociale
Il Gruppo da sempre sostiene progetti e associazioni
Il Gruppo Marazzato è da sempre vicino alle iniziative rivolte alla solidarietà sociale e a migliorare la situazione di chi si trova a vivere in condizioni di disagio.
Per questo sosteniamo diverse associazioni ed iniziative rivolte a donare prospettive migliori a chi è meno fortunato, o a creare momenti di socializzazione e recupero delle tradizioni.
Tra le associazioni da sempre sostenute dal Gruppo c’è l’ A.N.F.F.A.S. di Vercelli, l’ Associazione Nazionale Famiglie di Persone con Disabilità Intellettiva e/o Relazionale che si occupa della tutela dei diritti di persone con disabilità intellettiva e/o relazionale e dei loro genitori e familiari.
Nel 2013 il Gruppo Marazzato ha deciso di sostenere l’Associazione Onlus Biud 10. Con l’obiettivo di migliorare la vita dei bambini più bisognosi e dare un aiuto alle mamme in difficoltà, il Gruppo Marazzato ha sostenuto il progetto “Tata Mia”: è stato realizzato un micronido che ospiterà bambini di età compresa tra i 6 mesi e i 3 anni appartenenti a famiglie che vivono un forte disagio economico.
Nel 2016, tra i progetti in cui il Gruppo ha creduto sin dall’inizio spicca Spingi lo Sport, la prima gara non competitiva tenutasi in Italia dove normodotati e disabili hanno corso fianco a fianco, insieme! Si è svolta sabato 16 luglio nel Comune di Rivarolo Canavese(TO). L’evento, organizzato in concomitanza della semifinale del Giro D’Italia di handbike, aveva come obiettivo una raccolta fondi destinata all’acquisto di carrozzine e materiale sanitario per l’ospedale di Gambo in Ethiopia. Il Gruppo ha partecipato non solo con un proprio ‘equipaggio’, ma anche coinvolto un artista pavesino, Davide Tarantola, che ha aerografato una carrozzina anch’essa venduta all’asta per beneficenza.