Fervono i lavori per l'alta velocità ferroviaria presso il Cantiere di Cravasco, a Genova, dove si lavora per realizzare gallerie che consentano il trasporto ferroviario delle merci da Genova a Milano in soli 50 minuti.
Al raggiungimento di questo ambizioso obiettivo collabora anche il Gruppo Marazzato, che insieme ad altri soggetti coinvolti si occupa del confezionamento dei rifiuti amiantiferi prodotti dallo scavo in galleria. La lavorazione viene eseguita in condizione di ambiente confinato, e permette di raggiungere 40-50 viaggi al giorno.
I processi di pesa automatizzata permettono all'escavatorista di conoscere la capienza massima per permettere la chiusura del mezzo e l'uscita per il trasporto.
Al raggiungimento di questo ambizioso obiettivo collabora anche il Gruppo Marazzato, che insieme ad altri soggetti coinvolti si occupa del confezionamento dei rifiuti amiantiferi prodotti dallo scavo in galleria. La lavorazione viene eseguita in condizione di ambiente confinato, e permette di raggiungere 40-50 viaggi al giorno.
I processi di pesa automatizzata permettono all'escavatorista di conoscere la capienza massima per permettere la chiusura del mezzo e l'uscita per il trasporto.
Le tre tipologie di rifiuti prodotti da questa lavorazione sono:
- terre di origine amiantifera
- DPI utilizzati per le lavorazioni
- fanghi di trattamento prodotti dall'impianto di filtraggio.
La presenza dell'impianto chimico-fisico in loco permette di trattare adeguatamente i rifiuti, che vengono poi confezionati in big bags e preparate per il trasporto.
Dal 2015 a oggi, questo cantiere ha prodotto oltre 250000 tonnellate di terreni contenenti amianto.
Data la tipologia di rischio presente in questo tipo di lavorazioni, tutto il personale è tenuto costantemente sotto controllo dal punto di vista sanitario con controlli regolari che hanno sempre certificato le condizioni di sicurezza in cui le operazioni vengono svolte.
Dal 2015 a oggi, questo cantiere ha prodotto oltre 250000 tonnellate di terreni contenenti amianto.
Data la tipologia di rischio presente in questo tipo di lavorazioni, tutto il personale è tenuto costantemente sotto controllo dal punto di vista sanitario con controlli regolari che hanno sempre certificato le condizioni di sicurezza in cui le operazioni vengono svolte.
-
Descrizione commessa: Scavo, confezionamento e trasporto rifiuti
-
Ubicazione: Cravasco (GE)
-
Inizio lavori: Ottobre 2022
-
Referente tecnico: Dott. Luca Ponte